Per ottenere il Gratuito Patrocinio in sede penale bisogna presentare personalmente una domanda che sia:
- sottoscritta dall’interessato a pena di inammissibilità;
- autenticata dal difensore (anche in udienza) oppure tramite raccomandata A/R;
- da presentare personalmente o inviare all’ufficio del magistrato davanti al quale pende il processo.
La domanda viene dunque valutata dal magistrato il quale, con apposito decreto, può ammetterla, dichiararla inammissibile oppure rigettarla. Se avverso al rigetto, il soggetto interessato può proporre ricorso entro venti giorni dalla conoscenza dello stesso, davanti al presidente del tribunale o al presidente della corte d’appello ai quali appartiene il magistrato che ha emesso il decreto di rigetto. Data la difficolta della materia giuridica, è sempre bene che i cittadini interessati si rivolgano a legali con esperienza, in grado di tutelarli al meglio (specialmente quando si tratta di materia penale). Con il gratuito patrocinio di diritto penale su Milano potrai quindi richiedere di essere assistito nelle diverse fasi del procedimento penale, senza alcuna spesa a tuo carico. Contattaci per maggiori informazioni.
LA DIFESA IN GIUDIZIO CON IL GRATUITO PATROCINIO
LA DIFESA IN GIUDIZIO È UN DIRITTO COSTITUZIONALMENTE GARANTITO.
PUOI NOMINARE UN LEGALE DI VOSTRA FIDUCIA ANCHE SE NON HAI UN REDDITO ADEGUATO.
Grazie al Patrocinio Legale a spese dello Stato chiunque può scegliere un avvocato
VERIFICA SE HAI I REQUISITI PER ACCEDERE
Il Gratuito Patrocinio (o patrocinio a spese dello Stato) consente ai cittadini meno abbienti (con reddito annuo inferiore ad € 11.746,68) e non abbienti di potersi avvalere dell’assistenza di un avvocato in modo gratuito. È un’assistenza legale a spese dello Stato a cui possono accedere le persone con i requisiti sopra esposti. Il patrocinio a spese dello Stato è concesso negli ambiti dei giudizi civili, amministrativi, contabili o tributari in pendenza. Inoltre, è accessibile anche in caso di controverse civili, amministrative, contabili o tributarie per le quali si intende agire.
L’obiettivo è quello di fornire loro un servizio di assistenza legale in ambito civile o penale, a seconda della singola problematica.
Per richieste di informazioni e/o chiarimenti vi invitiamo a contattarci via email oppure al numero di telefono 392.2824621 (attivo anche come numero WhatsApp)
Visita il nostro Blog per rimanere aggiornato in materia legale e per chiarire i tuoi dubbi riguardanti il Gratuito Patrocinio.