ASSISTENZA LEGALE GRATUITA

PREPARA LA TUA DIFESA NEL PROCESSO CON UN AVVOCATO PENALISTA

Hai bisogno di un avvocato ma non puoi sostenere le spese legali? I nostri avvocati esperti ti assisteranno durante tutto il processo, dalla richiesta di patrocinio a spese dello Stato al supporto tramite gratuito patrocinio. Operiamo nei Tribunali di Milano, Monza, Lodi, Pavia, Como, Busto Arsizio, Varese, Bergamo e Brescia.

SERVIZIO DI ASSISTENZA LEGALE: COSA OFFRIAMO PER IL TUO PATROCINIO GRATUITO

Cos’è il gratuito patrocinio e come ottenerlo?

Il Gratuito Patrocinio è un servizio che garantisce assistenza legale gratuita, coprendo tutte le spese legali, per quei cittadini che, per motivi di reddito o status, non possono sostenere i costi di un avvocato. Questo strumento aiuta i meno abbienti a promuovere giudizi o difendersi in tribunale, permettendo loro di accedere alla giustizia senza oneri economici.

Limiti di reddito e requisiti di accesso

I beneficiari del Gratuito Patrocinio devono possedere un valore di reddito annuo inferiore a una soglia stabilita dalla legge, attualmente fissata in € 12.838,01 secondo l’ultimo decreto interdirigenziale del 10 maggio 2023. Questa soglia può variare in funzione dell’inflazione o di norme future. È importante verificare regolarmente i limiti aggiornati.

Perché l’intervento dello Stato?

Quando la disuguaglianza economica genera disparità di accesso alla giustizia, lo Stato interviene offrendo servizi di assistenza legale gratuita, riconoscendo che tutti i cittadini hanno diritto a un equo processo, indipendentemente dalla loro condizione economica. La Repubblica si impegna a rimuovere gli ostacoli economici e sociali che impediscono la tutela dei diritti fondamentali.

Chi può richiedere il Gratuito Patrocinio? Requisiti necessari da soddisfare:

  • Cittadini italiani con documenti regolari e cittadini di altri Stati membri dell’Unione Europea, purché residenti in Italia;
  • Stranieri con soggiorno regolare in Italia al momento del procedimento;
  • Apolidi privi di cittadinanza riconosciuta;
  • Cittadini extracomunitari che intendano impugnare provvedimenti di espulsione o richiedere asilo;
  • Enti e associazioni senza scopo di lucro coinvolte in processi legali con finalità sociali.

Nel contesto di procedimenti penali, anche soggetti indagati, imputati o già condannati possono richiedere il beneficio, a condizione che rispettino i requisiti di reddito.

Selezione dell’avvocato

Il richiedente ha piena autonomia di scelta tra avvocati iscritti agli albi ammessi a offrire patrocinio gratuito, garantendo libertà e trasparenza nella rappresentanza legale.

Scopri i nostri servizi di assistenza legale: come possiamo aiutarti?

• Assistenza legale

Il nostro Staff di Gratuito Patrocinio Milano fornisce un’assistenza legale di alta qualità, un servizio che si distingue per l’esperienza pluriennale accumulata. Offriamo assistenza legale ai clienti di Milano e delle sue province, tra cui Monza, Pavia, Lodi, Varese e Como. Ti aiuteremo a scegliere i professionisti più idonei per risolvere le tue problematiche legali, garantendo una consulenza personalizzata.

• Separazione e divorzio

Gli individui idonei possono accedere al gratuito patrocinio offerto dallo Stato per procedimenti di separazione e divorzio, comprese le questioni legate a figli minori, come affidamento e mantenimento. Questo patrocinio è disponibile per diverse fattispecie, siano esse consensuali o giudiziali, e per ogni grado di giudizio.

• Contenzioso

In caso di contenzioso tra due parti, le persone con un reddito inferiore alla soglia stabilita possono richiedere il Gratuito Patrocinio dello Stato. Questo patrocino copre le spese legali per la difesa e per l'azione legale intrapresa.

• Gratuito patrocinio per diritto civile

Chi richiede il Gratuito Patrocinio nell’ambito del diritto civile riceve assistenza da avvocati con esperienza consolidata nella consulenza legale per privati e nella gestione di contenziosi presso le autorità competenti.

Gratuito patrocinio Milano

SEI INDAGATO O IMPUTATO MA NON PUOI PERMETTERTI UN AVVOCATO?

Hai diritto alla difesa penale gratuita se rientri nei limiti di reddito previsti dalla legge.
Gli Avvocati di Gratuito Patrocinio Milano ti aiuteranno a capire se hai diritto al gratuito patrocinio e a ricevere subito l’assistenza di un avvocato penalista esperto.
📍 Operiamo in tutta la Lombardia.
📄 Reati penali, violenze, denunce, processi: ti assistiamo anche gratuitamente.
✅ CHI PUÒ RICHIEDERE IL GRATUITO PATROCINIO?
✔️ Reddito annuo entro i limiti di legge (oggi €12.838,01)
✔️ Non assistito da altro difensore
✔️ Procedimento penale in corso o imminente
📩 Scrivici ORA in privato o chiamaci al numero di telefono 392 282 4621 presente sul nostro sito internet www.gratuitopatrociniomilano.com per una verifica GRATUITA del tuo diritto alla difesa.
⚖️ La giustizia è un diritto costituzionalmente garantito dall’art. 24 della nostra Costituzione, non un privilegio.

Tempi e durata

L’istruttoria e l’approvazione della richiesta avvengono generalmente entro 30-60 giorni lavorativi. Il patrocinio è concesso per tutta la durata del procedimento, fino a eventuale definizione o revoca avvenuta per motivi di variazione reddituale o comportamentale.

Revoca, limitazioni e ricorsi

Il beneficio può essere revocato qualora si verifichino variazioni sostanziali della situazione reddituale o se il beneficiario rifiuta di ricevere assistenza da avvocati convenzionati o di collaborare con il difensore. I ricorsi contro la revoca devono essere presentati entro 20 giorni e vengono valutati dal tribunale in modo tempestivo.

Copertura e ruolo dell’avvocato

Lo Stato copre:

  • Le parcelle dell’avvocato incaricato;
  • Le spese processuali, come trascrizioni, copie di atti e perizie;
  • Eventuali contributi di assistenza giudiziaria necessari per l’istruttoria.

L’avvocato incaricato rappresenta il beneficiario durante tutto il procedimento, garantendo assistenza personalizzata e garantendo il rispetto delle norme deontologiche e professionali.

Scelta dell’avvocato e monitoraggio

Il beneficiario può scegliere tra avvocati convenzionati selezionati dall’Ordine e pubblici elenchi. È importante mantenere un canale comunicativo aperto con il proprio difensore e, se necessario, richiedere aggiornamenti sullo stato del procedimento.

In conclusione

Il gratuito patrocinio rappresenta un diritto fondamentale, un mezzo per garantire equità e tutela legale a tutti i cittadini, anche a quelli con risorse limitate. Per ulteriori informazioni, puoi contattarci via email o telefonicamente al numero 392.2824621, attivo anche come WhatsApp. Visita il nostro Blog per aggiornamenti e approfondimenti sul diritto e sui servizi di patrocinio gratuito.

Come contattarci