Informazioni e dettagli per il patrocinio gratuito di avvocati
AVVOCATI GRATUITO PATROCINIO A MILANO
Chi l’ha detto che un buon avvocato non possa essere gratuito? Il gruppo di Avvocati di Gratuito Patrocinio Milano è disponibile ad assumere la difesa per tutti gli aventi diritto con un reddito inferiore agli 12.838,01 euro annui, in quanto diritto espressamente sancito dalla Costituzione all’art. 24 co. 3, che garantisce il diritto alla difesa anche per i cittadini meno abbienti.
Il gratuito patrocinio rappresenta quindi una concreta mano d’aiuto dello Stato verso tutte le persone che hanno o ritengono di aver subito un torto e che, pur non potendoselo permettere, sono titolari di un interesse meritevole di tutela.
Se sei alla ricerca di un avvocato che ti assista con il gratuito patrocinio, Milano è la città in cui abbiamo fondato il nostro studio e continuiamo ad operare attivamente da anni, insieme ai Fori di Monza, Pavia, Lodi, Varese e Como. La nostra presenza capillare garantisce accesso alla tutela legale anche in territori limitrofi, assicurando un servizio di qualità e attenzione a tutte le esigenze dei cittadini.
Non confondere l’opportunità di ottenere il gratuito patrocinio con quella di essere assistito da un professionista di bassa qualità: esistono requisiti molto stringenti per diventare avvocati del gratuito patrocinio a Milano, tra cui requisiti di professionalità, esperienza e assenza di procedimenti disciplinari in corso o conclusi. Solo gli avvocati che rispettano queste condizioni possono accedere all’elenco ufficiale, garantendo così standard elevati e tutela accurata del cliente.
Cos’è il gratuito patrocinio?
Il patrocinio gratuito Milano è la possibilità di essere assistiti nella propria causa legale da un avvocato in modo totalmente a carico dello Stato. Questo benefit si estende a tutte le fasi del procedimento giudiziario, coprendo le attività giudiziarie e stragiudiziali, e si applica a cause civili, penali, amministrative e contenziosi di ogni livello.
Per gli avvocati del gratuito patrocinio a Milano, questa rappresenta una responsabilità significativa, poiché implica garantire un’assistenza di qualità anche in situazioni complesse e delicate. La lista degli avvocati ammessi si basa su requisiti rigorosi, tra cui:
- Professionalità e integrità professionale, certificate da assenza di procedimenti disciplinari in corso o conclusi con sanzioni.
- Esperienza comprovata di almeno due anni nel settore legale.
- Aggiornamenti regolari e formazione continua per mantenere elevati standard di competenza.
Hai bisogno di un avvocato ma non puoi permettertelo?
Se il tuo reddito non supera la soglia prevista dalla legge, puoi usufruire del gratuito patrocinio a spese dello Stato. Il nostro studio legale a Milano ti offre assistenza gratuita in vari ambiti legali, come separazioni, divorzi, contenziosi civili e penali, con l’obiettivo di farti ottenere il supporto che meriti.
📞 Contatta ora per una consulenza legale gratuita
Fondamento normativo del patrocinio gratuito
La disciplina del gratuito patrocinio è contenuta nel Testo Unico in materia di spese di Giustizia (D.P.R. 115/2002), che dettano requisiti e modalità di iscrizione all’elenco degli avvocati patrocinanti. La legge ha una ratio ben precisa: garantire a ogni cittadino il diritto di difesa e di accesso alla giustizia, senza ostacoli economici, in tutti i settori del diritto.
Questa tutela si rivolge alle cause di rilevanza legale in ambito civile, penale, amministrativo e in sede contabile, assicurando un intervento dello Stato che mira a eliminare ogni barriera di natura economica, e promuovendo l’uguaglianza di fronte alla legge.
Come funziona il gratuito patrocinio?
Il processo di accesso prevede la presentazione di domanda presso l’ufficio competente, corredata da tutta la documentazione attestante il reddito e gli altri requisiti, tra cui l’indicazione dell’avvocato scelto o di quello proposto dal Cliente. La richiesta viene esaminata dall’ente competente, con tempi di risposta variabili, solitamente entro 30-60 giorni.
Il patrocinio gratuito copre l’attività giudiziale, comprese le azioni processuali, le impugnazioni e le eventuali procedure connesse, per ogni grado di giudizio. In ambito civile, le domande si presentano presso la segreteria dell’Ordine degli Avvocati competente per il tribunale presso cui si trova il giudice di riferimento. In ambito penale, si presenta al magistrato competente per la fase in cui si trova il procedimento, garantendo un diritto alla difesa effettivo e concreto, anche per le persone sottoposte a procedimento penale o coinvolte come parti civili.
Alcune caratteristiche proprie dell’istituto del gratuito patrocinio Milano:
- La legge punisce severamente le dichiarazioni inesatte o false sui requisiti, in particolare quelli reddituali; la falsità può comportare una reclusione da uno a cinque anni e multe dai 309 ai 1549 euro.
- Nella domanda si indica l’avvocato nominato, e nel caso si scelga il nostro studio, ci occuperemo noi del deposito della richiesta.
- Nulla sarà dovuto dall’utente all’avvocato una volta che il patrocinio è stato ammesso: qualsiasi richiesta di corrispettivo avanzata dal legale senza autorizzazione sarà considerata illegittima.
- È importante comunicare eventuali variazioni di reddito, per evitare sanzioni di revoca o il pagamento di somme indebitamente riscosse.
Requisiti per accedere al gratuito patrocinio
Per beneficiare del gratuito patrocinio, occorre rientrare in specifici limiti reddituali: il reddito annuo imponibile, risultante dall’ultima dichiarazione dei redditi, non deve superare gli € 12.838,01, come stabilito dal decreto interdirigenziale del 10 maggio 2023, aggiornato anche nel 2021.
Altre considerazioni utili:
Se desideri informazioni dettagliate sui requisiti specifici, procedure di presentazione o vuoi una consulenza preliminare, puoi fissare un appuntamento gratuito presso la nostra sede di Milano. Verificheremo insieme se possiedi i requisiti necessari e ti guideremo passo dopo passo nel processo di richiesta.
Inoltre, è possibile usufruire del gratuito patrocinio anche presso altri fori come Monza, Pavia, Lodi, Varese e Como, assicurando così una tutela legale capillare e di alta qualità per tutti i cittadini interessati.
Ecco un altro argomento che potrebbe interessarti se stai cercando un
avvocato d’ufficio per divorzio a Milano.