Il Gratuito Patrocinio nel processo penale.

Sei imputato o indagato in un procedimento penale? Come poter avere un’assistenza legale gratis e senza alcun costo.

Una volta sottopostoci il singolo caso, dagli Avvocati del nostro Studio viene dedicata la necessaria attenzione per poter comprendere le esigenze specifiche di ogni singolo cliente, adottando un approccio mirato al raggiungimento dei migliori risultati nell’ambito del procedimento penale, e ciò sin dalla fase delle indagini preliminari ed in tutti i gradi successivi del giudizio sino innanzi alla Corte di Cassazione.

Siamo avvocati dotati di specifiche conoscenze legali in materia penale, che ci permettono di affrontare con competenza la tua difesa nel giudizio penale.

La consolidata esperienza dello Studio consentirà di predisporre in sinergia con il cliente la strategia migliore per la difesa sin dalla fase preliminare del procedimento.

Lo Studio nasce per mettere insieme le conoscenze e l’esperienza di avvocati qualificati in materia di assistenza legale.

Il nostro Studio in particolare vanta un’approfondita competenza
nella assistenza legale nelle seguenti fattispecie di reato:

Delitti contro il Patrimonio:

Particolare attenzione è assegnata – anche quali difensori di persona offesa dal reato – dai professionisti dello Studio in ordine ai delitti contro il patrimonio, in particolare: 

– art.640 c.p. (Truffa)
– 641 c.p. (Insolvenza fraudolenta)
– 644 c.p. (Usura)
– 646 c.p. (Appropriazione indebita)
– 648 c.p. (Ricettazione)
– 648 bis (Riciclaggio)

Delitti contro la Persona:

Tra le fattispecie di reati contro la persona e famiglia che più frequentemente occupano lo Studio vi sono:

– art. 589 bis c.p. (Omicidio stradale);

– art. 593 c.p. (Omissione di soccorso);

– art. 582 c.p. (Lesioni);

– art. 581 c.p. (Percosse);

– art. 612 c.p. (Minaccia);

– art. 612 bis c.p. (Atti persecutori – c.d. Stalking);

– art. 572 c.p. (Maltrattamenti contro familiari o conviventi).

Reati in materia di sostanze stupefacenti

Nel caso vi trovaste coinvolti in un procedimento penale per un reato in materia di stupefacenti, il nostro team, aggiornato in materia di violazione della legge stupefacenti, conosce perfettamente la disciplina penale e processuale italiana e i più comuni tipi di violazione dell’apposita legge.

Difendiamo, infatti, abitualmente persone accusate di reati relativi a tutti i tipi di sostanza stupefacente, i più comuni includono tanto le cosiddette “droghe leggere” (hashish, marjuana, etc.), quanto le “droghe pesanti” (cocaina, eroina, LSD, anfetamina). Inoltre affrontiamo quotidianamente problematiche connesse al cd. “uso personale”, e all’“uso di gruppo” della droga, nonché al reato di “associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti”.

Grazie a un’eccellente conoscenza della disciplina penale delle violazioni in materia di sostanza stupefacente e all’esperienza acquisita nella difesa di persone accusate di tali reati, la nostra squadra di avvocati è pronta a difenderti.

Diritto Penale Fallimentare:

I Professionisti dello Studio apprestano specifica tutela in ordine alle varie implicazioni penalistiche del diritto fallimentare, quali le seguenti fattispecie di bancarotta:

  • Fraudolenta patrimoniale propria (art. 216, comma I, n.1, l.fall.) ;
  • Fraudolenta documentale propria (art. 216, comma I, n.2, l.fall.) ;
  • Fraudolenta preferenziale propria (art. 216, comma III, l.fall.);
  • Fraudolenta impropria (art. 223 l.fall.) ;
  • Semplice patrimoniale propria (art. 217 l.fall.) ;
  • Semplice documentale propria (art. 217 l.fall.) ;
  • Semplice impropria (art. 224 l.fall.).

Consolidata, inoltre, l’esperienza dello Studio in ordine agli aspetti più delicati della materia, attraverso la ricerca e l’approfondimento delle principali e controverse tematiche che interessano tale branca del diritto.

Reati Tributari

Lo Studio vanta specifica e qualificata esperienza nel settore dei reati tributari.

Numerosi sono i procedimenti penali patrocinati su tutto il territorio nazionale (i più rilevanti presso i Tribunali di Roma, Milano, Napoli, Torino) in cui è prestata assistenza a persone (fisiche o giuridiche) accusate di reati in materia tributaria.

Cybercrimes

Lo Studio vanta una consolidata esperienza nella assistenza delle vittime da Cybercrime.

L’evoluzione tecnologica e l’utilizzo sempre più permeante della rete internet hanno agevolato ed innovato le modalità di commissione dei reati informatici ed è sempre più frequente essere vittime dei cosiddetti cybercrimes.

Con il termine cybercrimes si suole far riferimento a quei reati perpetrati attraverso l’utilizzo della rete internet e dei sistemi informatici o telematici: essi si distinguono in «computer facilitated crimes», reati facilitati dall’utilizzo dei computer, contrapposti ai «computer crimes», reati nei quali i computer costituiscono l’oggetto materiale della condotta criminosa

La legge n. 547/1993 ha inizialmente introdotto nel Codice Penale italiano nuove fattispecie di reato, come la frode informatica (art. 640 ter c.p.) o danneggiamento dei sistemi informatici e telematici (art. 635 bis c.p.), ma è solo in seguito alla legge n. 48/2008 che sono stati in parte conseguiti gli obiettivi della Convenzione di Budapest del 2001, ossia l’armonizzazione degli elementi fondamentali delle fattispecie di reato e degli istituti processuali previsti dai singoli ordinamenti interni, corroborati da un’efficiente cooperazione giudiziaria ed investigativa internazionale.

Reati Contro la Pubblica Amministrazione

Lo Studio è dotato di una struttura organizzata ed efficiente, difende personalmente e in tutte le fasi processuali, i propri assistiti coinvolti in un procedimento penale per reati contro la pubblica amministrazione; siano loro imputati o persone offese che intendono costituirsi parte civile.

I delitti contro la pubblica amministrazione sono previsti e disciplinati nel titolo II del libro II del codice penale che qui ricomprende non solo i reati che ledono l’attività amministrativa in senso proprio, ma anche quelli che compromettono l’attività legislativa e quella giudiziaria. Tale categoria di reati è stata sottoposta a numerose riforme legislative di cui si ricordano le più importanti: la legge 6 novembre 2012 n. 190 (la c.d. Legge Anticorruzione) e la più recente legge 9 gennaio 2019 n. 3 (la c.d. Legge Spazza corrotti).

Diritto penale minorile

Lo Studio si occupa con competenza e professionalità del diritto penale minorile a Milano e dintorni, una delle più delicate branche dell’ordinamento giuridico italiano. Essendo coinvolti dei minori, la sensibilità e la cura sono prerogative indispensabili per assistere i clienti nel migliore dei modi. Qualità che non mancano certo al team di avvocati che compone lo Studio. Nella rappresentanza e assistenza dei minori imputati di un reato, lo Studio si avvale altresì della collaborazione di mediatori familiari esperti e di psicologi specializzati in età evolutiva, in modo da inquadrare appieno le aree di criticità dell’assistito. Impegnato da anni nella tutela dei minori, il nostro Studio Legale sarà al fianco del minore in ogni momento: dall’iniziale fase di consulenza, ascolto e ricognizione del caso, fino a quella squisitamente processuale.

Dunque, se necessiti del supporto di avvocati esperti in una materia delicata quale il diritto penale minorile a Milano e dintorni, puoi rivolgerti al tram di avvocati professionisti del nostro Studio Legale.

Per altre indicazioni utili e per poter essere assistiti con il gratuito patrocinio contattateci pure inviando una e-mail allindirizzo [email protected]  oppure al chiamandoci al numero di telefono 392.2824621 (attivo anche quale linea WhatsApp)